Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ferrara: “Pagare le royalties alla marineria del crotonese”

Ferrara: “Pagare le royalties  alla marineria del crotonese”

 

CATANZARO. “Bisogna sbloccare le royalties destinate ai pescatori del crotonese e che non percepiscono dalla fine del 2013”. L’eurodeputata M5S Laura Ferrara interroga la Commissione europea sulla mancata erogazione delle risorse destinate ai pescatori per il ristoro del danno causato nell’area di pesca del litorale crotonese in cui sono presenti le piattaforme estrattive dell’Eni. “Ho ricevuto diverse segnalazioni – afferma – su questa problematica, in particolare dal consigliere comunale di Crotone Ilario Sorgiovanni, con il quale abbiamo studiato la questione e inteso segnalare alla Commissione come il mancato risarcimento contrasti con le normative europee e regionali in materia. Tanto più che il Ministero, già nel 2008, aveva chiarito che trattandosi di un blocco dell’attività di pesca dovuta alle limitazioni per la presenza dei pozzi, non si configurava l’aiuto di Stato per cui Regione Calabria e Comuni interessati avrebbero dovuto provvedere a versare le somme dovute. Nonostante questa raccomandazione da 4 anni alle marinerie crotonesi non vengono corrisposte le royalties. Con la mia interrogazione chiedo alla Commissione di sollecitare Regione Calabria, Comune di Crotone e Comuni adiacenti affinché provvedano ad erogare in tempi certi e rapidi le somme dovute per il mancato pescato dal 2014 in poi. Il comparto pesca in Calabria ha già subito un drastico calo a causa delle restrizioni dettate dall’Unione Europea, a ciò vanno ad aggiungersi situazioni critiche come quelle che vivono, appunto, i pescatori crotonesi”. “Anche di questo – conclude l’europarlamentare – parleremo domenica 22 luglio a Cirò Marina durante un dibattito dedicato al settore ittico ed alla possibilità di una proposta concreta per il rilancio dell’economia legata al comparto pesca”.

 

desk desk