Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lettera della Cgil alla Santelli: manca un piano per la ripresa

 

Siamo preoccupati come organizzazione sindacale per come la Calabria si appresta ad affrontare questa fase senza un piano per la sicurezza dei cittadini, il sostegno alle imprese, ai lavoratori, alle famiglie. Il dato oggettivo che emerge in queste ore è che la Regione non ha nessun piano da sottoporre al mondo economico e sociale, ai cittadini, per la ripresa, la cosiddetta fase due”. E’ quanto afferma, in una lettera alla governatrice Jole Santelli il segretario generale della Cgil calabrese, Angelo Sposato. “E’ pericolosa – prosegue Sposato – la scelta di non dotare le mascherine e non renderle obbligatorie, così come è pericoloso aprire in modo sconsiderato attività senza predisporre un piano per rispettare i protocolli di sicurezza. In un momento così difficile, per la situazione emergenziale che si è determinata anche nella nostra regione, ci aspettiamo senso di responsabilità. La frattura istituzionale con il governo sulle ordinanze ci preoccupa. La nostra regione ha necessità di una concertazione istituzionale e sociale per determinare azioni, scelte, per uscire dalla fase emergenziale e determinare un rilancio. Serve senso di responsabilità, così come avvenuto con l’accordo sugli ammortizzatori sociali”. “Chiediamo pertanto, formalmente – sostiene il segretario generale della Cgil calabrese – la convocazione del tavolo di coordinamento sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e la convocazione della task force con il partenariato economico e sociale aperto ad Anci e Upi. Gli interessi delle comunità, delle famiglie, dei lavoratori, delle imprese, dei cittadini, prima di tutto”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

 

 

What do you want to do ?

New mail

What do you want to do ?

New mail

desk desk