Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

‘Fare impresa non è un’impresa’, convegno Fidapa Soverato all’Umg

‘Fare impresa non è un’impresa’, convegno Fidapa Soverato all’Umg

Mercoledì 23 novembre l’Università Magna Graecia ospiterà la seconda giornata dell’iniziativa promossa dalla Fidapa, sezione di Soverato, sull’imprenditoria.

Al convegno ‘Fare impresa non è un’impresa’, dopo i saluti di benvenuto del rettore dell’UMG Aldo Quattrone e del presidente della Fondazione Università Magna Graecia Arturo Pujia, interverranno Pia Petrucci, presidente nazionale Fidapa, e Vincenzina Nappi, presidente distretto sud-ovest Fidapa.

Durante l’evento, grazie alla relazione di Anna Amati, referente nazionale task force Enterpreneurship Fidapa Italy con oltre venti anni di esperienza sulle politiche di sviluppo economico, saranno trattati tutti gli aspetti relativi alla creazione ed allo sviluppo di una startup.

Ai lavori parteciperanno Antonio Viscomi,  vicepresidente della Regione Calabria, Rocco Reina, docente di Organizzazione aziendale dell’UMG, Carla Laura Petruzzelli, referente nazionale task force  mentoring Fidapa Italy, Bettina Giordani,  referente nazionale comitato Comunicazione, e mons. Vincenzo Bertolone,  Arcivescovo Diocesi Catanzaro-Squillace.

Il convegno, che sarà moderato dalla giornalista Rosalba Paletta, si svolgerà a partire dalle ore 9:30 in aula G6  (livello 1- corpo G) presso l’edificio delle Bioscienze.

 

 

 

desk desk