Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Falcomatà: “Nel Dl Crescita c’è anche Reggio”

Falcomatà: “Nel Dl Crescita c’è anche Reggio”

“Apprendiamo da fonti ministeriali che la nostra Città è stata inserita nella bozza del cosiddetto DL Crescita riguardo le finanze degli Enti Locali che sarà discusso in uno dei prossimi Consigli dei Ministri”. E’ quanto dichiara il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà commentando la prima bozza del provvedimento presentato in Commissione Bilancio che contiene una serie di norme che vanno incontro ai Comuni in regime di dissesto e predisposto finanziario. “La bozza prodotta dal Governo – aggiunge il sindaco – è il frutto del lavoro sinergico prodotto in questi mesi grazie all’interlocuzione avviata, anche attraverso il coinvolgimento di Anci, con il viceministro all’Economia Laura Castelli, che risponde alle difficoltà sopraggiunte a seguito della sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato illegittima la ripartizione trentennale dei piani di riequilibrio economici di tanti Comuni Italiani. Nella bozza è stata inserita una sorta di norma ponte che ci consente di portare il nostro piano di riequilibrio a 20 anni, equiparando la situazione del Comune di Reggio Calabria a quella dei piani di rientro disposti negli ultimi anni secondo la nuova normativa. Allo stesso tempo, il nostro Comune, avrà la facoltà di accedere al fondo per i Comuni capoluogo di Città Metropolitane che si trovano in regime di predissesto, al pari di altre importanti città italiane come Torino, Napoli e Catania. Un risultato che ci soddisfa, frutto del lavoro certosino prodotto in questi mesi e della buona interlocuzione avviata in ambito nazionale.”

redazione@giornaledicalabria.it

 

desk desk