Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fabio Guerriero: “Sulla Scuola di turismo a Crotone solo propaganda della Stasi e di Salerno”

Fabio Guerriero: “Sulla Scuola di turismo a Crotone solo propaganda della Stasi e di Salerno”

E’ fin troppo squallido il tentativo del governo regionale uscente di centrodestra di rastrellare qualche voto con tecniche di propaganda che in Calabria non sono mai superate. Questo è quanto sostiene Fabio Guerriero, candidato Socialista nella lista PD nel collegio Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia. Le dichiarazioni della Stasi e Salerno, relative alla scuola di Turismo, appaiono tardive ed inadeguate in un territorio, quello crotonese, che vive uno stato di degrado ambientale, infrastrutturale e occupazionale che non aveva mai conosciuto prima. Solo oggi i bravi amministratori regionali si svegliano da un torpore durato ben 5 anni e, casualmente, lo fanno a ridosso delle elezioni regionali che li vedranno certamente perdenti. Ritengo sarebbe stato molto più serio e coerente con le linee di sviluppo già esistenti,  implementare l’offerta formativa, potenziare i trasporti pubblici locali per favorire lo spostamento degli studenti degli Istituti Alberghieri di Cirò Marina e de Le Castella per collegare gli istituti alberghieri all’industria del turismo che, in Calabria, è una straordinaria possibilità di crescita e di benessere per tutti. Carissimi esponenti della giunta regionale sui problemi della provincia di Crotone arrivate tardi ed in malo modo complice anche la circostanza che in Calabria, circostanza senza precedenti in Italia, non avete avuto il tempo di nominare un assessore al turismo. Turismo, che a mio avviso, dovrebbe essere il vero volano di sviluppo della nostra regione e che voi avete, colpevolmente, ignorato. Bocciati.


desk desk