Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Export: la Corea del Sud apre all’industria dolciaria calabrese

Export: la Corea del Sud apre  all’industria dolciaria calabrese

 

CATANZARO. Il mercato asiatico si apre alle aziende della provincia di Catanzaro. È questo l’esito di una serie di riunioni di lavoro che martedì mattina la Camera di Commercio di Catanzaro ha ospitato tra il mondo produttivo locale e un gruppo di imprenditori della Corea del Sud, guidati dai vertici della “Shinsegae”, società multinazionale leader nell’importazione e distribuzione nel paese coreano, società che ha anche forti legami con il gruppo Samsung. I “buyer” della Corea del Sud, in visita nel Catanzaro per due giorni, hanno avuto, in particolare, alcuni incontri con imprenditori attivi del settore agroalimentare e dolciario, manifestando l’intenzione di intensificare gli scambi commerciali tra le due realtà e l’import di prodotti calabresi in Corea ma anche in Cina: molte le parole di apprezzamento da parte della delegazione coreana per qualità dell’offerta produttiva calabrese. La tappa dei “buyer” coreani in provincia di Catanzaro ha avuto il suo clou al Comalca, l’unico mercato ortofrutticolo a valenza regionale presente in Calabria. Al termine delle riunioni di lavoro, il presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, Daniele Rossi, ha espresso “soddisfazione per l’attenzione dimostrata dagli imprenditori coreani e dalla risposta dei nostri operatori: uno dei principali obiettivi dell’ente camerale, infatti, è quello di creare occasioni vere di interscambio commerciale e non semplici annunci. La strada che abbiamo imboccato di certo è quella giusta”.

 

desk desk