Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Export: la Camera di Commercio di Cosenza stanzia 300.000 euro

Export: la Camera di Commercio di Cosenza stanzia 300.000 euro

COSENZA. Trecentomila euro sono stati stanziati dalla Camera di Commercio di Cosenza per la concessione di contributi a favore di imprese o reti di imprese costituite per la partecipazione a fiere che si svolgono sul territorio italiano nel 2018. “Il bando – si legge in un comunicato – è a sportello pertanto le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle ore 9 del 26/02/2018 e fino al 30/11/2018 salvo proroghe. Le domande devono pervenire a spese già sostenute (bando a sportello e a rendicontazione) presentando il modello di richiesta contributo, il modello F23 che attesta il pagamento dell’imposta di bollo ( 16), e i documenti di spesa secondo quanto descritto sul Bando. La trasmissione della richiesta di contributo, pena nullità della stessa, deve esser effettuata per via telematica. Sono risorse destinate – si legge ancora – tendendo conto delle politiche regionali per l’internazionalizzazione ed al fine di favorire i processi di conoscenza dei mercati italiani all’estero e di incentivare i processi di internazionalizzazione. Il contributo dell’ente camerale – è scritto infine – è pari al 50% delle spese sostenute ed è calcolato sulla base degli importi dei documenti di spesa presentati al netto dell’IVA, nel limite massimo di 3mila euro per ogni fiera (per un massimo di due fiere nell’anno 2018)”.

 

 

desk desk