Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Expo, la Commissione istituita dal ministro: “I Bronzi di Riace non sono trasportabili”

Expo, la Commissione istituita dal ministro: “I Bronzi di Riace non sono trasportabili”

ROMA. I Bronzi di Riace non sono trasportabili. Lo ha stabilito la Commissione scientifica istituita un mese fa dal ministro Dario Franceschini. “La Commissione scientifica istituita dal ministro Franceschini per verificare la trasportabilità Bronzi di Riace ha espresso parere negativo e sconsiglia di sottoporre le due sculture greche ad un nuovo spostamento, non potendo escludere “un pregiudizio alcuno per la loro integrità e conservazione””, si legge in una nota del Collegio romano. La Commissione era stata istituita con decreto ministeriale dell’8 settembre 2014 in seguito alla formale richiesta di prestito pervenuta dalla Regione Lombardia per verificare la possibilità di esporre i Bronzi di Riace in occasione dell’Expo universale di Milano. “La risposta è molto chiara e chiude il dibattito, il lavoro per noi ora sarà quello di rafforzare tutte le iniziative già in essere affinché i visitatori di Expo allunghino la loro permanenza in Italia, per vedere la bellezza che tutto il nostro Paese offre, a cominciare dal Museo archeologico di Reggio Calabria”. Con queste parole il ministro dei Beni culturali e del Turismo, Dario Franceschini, commenta il parere negativo alla trasportabilità dei Bronzi di Riace dato dalla Commissione scientifica chiamata ad esprimersi sulla possibilità di portare a Milano le due statue in occasione dell’Expo. ”Ringrazio davvero il presidente Giuliano Volpe e tutti i componenti della Commissione per il lavoro approfondito che hanno fatto e in un tempo così breve”, continua Franceschini sottolineando che “il livello di assoluta e indiscussa competenza dei componenti e la totale libertà da condizionamenti nella quale hanno potuto confrontarsi e decidere è la garanzia migliore della fondatezza della decisione”. Il titolare del Collegio Romano ricorda di “aver detto, appena ricevuta la richiesta ufficiale del presidente della Regione Lombardia di avere i Bronzi a Milano per Expo, che prima di una qualsiasi decisione politica sul merito, occorreva avere un parere scientifico sulla possibile trasportabilità. Ora la risposta è arrivata molto chiara e chiude il dibattito”, conclude Franceschini.

 

desk desk