Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Expo Calabria, il porto di Gioia Tauro scommessa euromediterranea

MILANO. Rilanciare il ruolo della Calabria in Europa facendo del porto di Gioia Tauro un grande punto di accesso da Sud in competizione con i porti nordeuropei per connettere i mercati di produzione e consumo del Centro Europa agli altri continenti. E’ una delle riflessioni emerse a Expo durante l’incontro ‘Gioia Tauro, la scommessa euro-mediterranea dell’Italià, nell’ambito della settimana della Calabria. All’incontro, a cui hanno partecipato gli assessori calabresi al Sistema della logistica Francesco Russo e alle Infrastrutture Roberto Musmanno, si è parlato del potenziale di sviluppo di uno dei principali hub transhipment del Mediterraneo, che porterebbe vantaggi non solo per l’Italia ma anche per l’Europa. Secondo Russo, Gioia Tauro “ha certamente le caratteristiche per contribuire a questo sforzo del Paese, in quanto uno dei porti più importanti italiani con la profondità elle sue banchine”. Pur avendo un costo del lavoro più alto rispetto a quello di altri Paesi, per l’assessore l’hub calabrese “ha una qualità nell’organizzazione aziendale e nelle maestranze da renderlo competitivo con Paesi dove non si pagano i costi di ancoraggio e la manodopera è decisamente più bassa”.

desk desk