Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Etichette alimentari, Parentela (M5S): “Difendere il Made in Italy”

Etichette alimentari, Parentela (M5S): “Difendere il Made in Italy”

Mantenere nell’etichetta l’indicazione dello stabilimento di produzione dei prodotti alimentari. È quanto chiede il deputato Paolo Parentela insieme ai colleghi penta stellati, membri della commissione Agricoltura a Montecitorio, in una lettera indirizzata ai ministri Federica Guidi e Maurizio Martina e in un video diffuso in rete per coinvolgere più cittadini possibili su quanto sta per accadere. Il 13 dicembre entrerà in vigore il nuovo regolamento sull’etichettatura e il deputato Parentela sollecita un’azione da parte del Governo per far sì che si mantenga la prescrizione italiana di apporre sull’etichetta dei prodotti alimentari anche la sede dello stabilimento di produzione o di confezionamento. “Secondo quanto previsto dal regolamento Ue 1169/2011 – spiega il deputato calabrese Parentela – l’etichettatura relativa allo stabilimento di produzione potrà essere mantenuta solo a condizione che il Governo italiano provveda alla notifica della legge 4 del 2011 alla Commissione europea. Atto importante e urgente. Il nostro Paese è famoso nel mondo per la sua tradizione enogastronomica, minacciata dalla contraffazione alimentare che ormai ha raggiunto livelli impressionanti. Contro il fenomeno della contraffazione e a garanzia della tutela della salute dei consumatori italiani e stranieri, riteniamo – sottolinea il deputato Parentela – fondamentale mantenere l’indicazione dello stabilimento di produzione in etichetta per rendere più agevoli i controlli e difendere il made in Italy”. Alla lettera inviata ai due ministri del governo Renzi è allegata anche la proposta di legge presentata dallo stesso deputato in materia di etichettatura. “L’esecutivo – conclude Parentela – se vuole la potrà copiare emanando così un decreto veramente utile per il paese”.

 

 

 

desk desk