Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Da venerdì in Calabria parte l’iniziativa “Notti sicure”

Da venerdì in Calabria parte l’iniziativa “Notti sicure”

Al via, da venerdì 24 luglio, l’iniziativa “Notti sicure”, il servizio di trasporto notturno su treni e bus dalle ore 22 alle ore 5,30 lungo le coste calabresi per consentire ai giovani di raggiungere in sicurezza i luoghi del divertimento. L’iniziativa, promossa dalla Regione Calabria con la collaborazione di Trenitalia, è stata presentata in una conferenza stampa dal presidente della Giunta, Jole Santelli.

Da Melito Porto Salvo a Soverato, da Isola Capo Rizzuto a Catanzaro, da Roseto Capo Spulico a Schiavonea sulla costa jonica, dove si utilizzeranno i bus per lavori in corso sulla linea ferroviaria, e in orario parallelo anche con la direttrice tirrenica, ad Amantea a Praia a Mare, da Pizzo-Vibo a Nicotera, da Gioia Tauro a Reggio Calabria: sono queste alcune delle 70 stazioni che “Notti sicure” coinvolgerà per tutta la stagione estiva, toccando 80 località turistiche marine della Calabria. “Con questa iniziativa – ha spiegato Santelli – consentiamo ai giovani una sana e coinvolgente allegria per raggiungere discoteche, dancing, lidi, piazze e borghi delle mete balneari calabresi. Il nostro obiettivo è quello di garantire la sicurezza dei giovani ma anche la tranquillità delle loro famiglie.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

 

 

desk desk