Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cultura, intrattenimento e musica nell’estate di Santo Stefano in Aspromonte

Cultura, intrattenimento e musica nell’estate di Santo Stefano in Aspromonte

SANTO STEFANO IN ASPROMONTE. E’ ancora nel vivo l’estate aspromontana a Santo Stefano. Cultura, intrattenimento, musica: dopo lo straordinario successo del concerto con i Gemelli Diversi e l’esibizione dei Faber Quartet, numerosi – spiega una nota – sono gli eventi ancora in programma in questa ultima settimana di agosto. E diverse sono le iniziative aggiunte in corsa al cartellone stilato dall’Amministrazione Comunale di Santo Stefano in Aspromonte, guidata dal Sindaco Francesco Malara, in collaborazione con associazioni ed attività imprenditoriali presenti nel comprensorio di Santo Stefano, Mannoli e Gambarie. Un programma realizzato valorizzando al massimo tutte le migliori energie del territorio. Le iniziative programmate sono andate avanti già nella giornata di ieri con un doppio appuntamento: alle 18:00 a Gambarie l’esibizione del Gruppo Musicale ”Le Ienè’ e subito dopo con la serata musicale ”Balistreri canta Balistreri e musica del Sud” e l’intrattenimento Rotaluna for change DJ7 Dario Poli. Si replica oggi, sempre a Gambarie, con il gruppo Etno Folk ‘Alma Folk’, alle 21:30 in piazza Mangeruca, per l’evento curato dal Gal Batir. Giovedi 27 agosto sempre a Gambarie, dalle 17:30, nella Sala Aurora dell’Hotel Centrale il convegno ‘Don Bosco 200 volte graziè’ a cura della Pgs Don Bosco di Sant’Alessio, e subito dopo alla pizzeria ”Al Terrazzò’ il duo ‘Nero a metà’, sulle note del cantante Pino Daniele, con la voce di Nazareno Scarfò e la chitarra di Fortunato Trefiletti. Venerdi 28 agosto a Mannoli in piazza Zanotti Bianco dalle 21:30 il Cabaret di Tonino Pironaci a cura del Comitato Feste Mannoli, mentre sabato 29 agosto doppio appuntamento a Santo Stefano dalle 18 in piazza Domenico Romeo con la Festa del Tricolore e a Gambarie dalle 21:30 in piazza Mangeruca con lo spettacolo ‘Musica del Mediterraneò a cura della Regione Calabria. Gli appuntamenti di agosto si chiuderanno domenica 30 alle 21:30 in piazza Domenico Romeo con il gruppo Etno Folk ‘Gli Akusmà a cura della Provincia di Reggio Calabria. Il mese di settembre sarà caratterizzato invece dai motori, nella splendida cornice di Gambarie, con il motoraduno a cura dell’associazione Reggio Bikers, con il Patrocinio del Comune di Santo Stefano, dal 4 al 6 settembre, ed il raduno di quad, previsto dal 12 al 13 settembre sempre nella piazza di Gambarie. Finale d’estate dedicato alla buona cucina con la sagra della patata prevista per il 19 settembre a Mannoli.

desk desk