Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Esposti di Cgil e Uil: “Sulle assunzioni alla Sorical i Patti erano diversi”

Esposti di Cgil e Uil: “Sulle assunzioni alla Sorical i Patti erano diversi”

 

CATANZARO. Le segreterie regionali di Cgil, Uil, Filctem e Uiltec, con un documento a firma dei rispettivi segretari, Angelo Sposato, Santo Biondo, Francesco Gatto e Gino Campana, rendono noto di essersi rivolte, presentando degli esposti, alla Procura della Repubblica competente ed alla Corte dei Conti, in merito alla vicenda delle assunzioni di Sorical. I sindacati intervengono sulla situazione della società, che è proprietaria di infrastrutture idriche e gestisce in parte il servizio idrico calabrese e che “dall’estate del 2012 è sotto procedura di Commissariamento per insolvibilità. Tale commissariamento dura tuttora – si sottolinea – per gli stessi motivi. A breve dovrà essere deciso il destino della Sorical, perché nel costituendo ciclo idrico integrato la nuova Autorità Idrica Calabrese dovrà scegliere il Soggetto Gestore del Servizio Idrico e nella situazione attuale nulla fa pensare che la scelta possa ricadere su Sorical. Peraltro – sostengono – ciò può avvenire se viene deciso un servizio “in house”, senza ricorrere a gara di assegnazione. Rimane ancora da definire l’assetto societario in quanto il socio privato ha manifestato la volontà di cedere le quote. Con verbale d’intesa fra Regione Sorical e sindacati del 23/3/2005, venne redatto l’elenco del personale da internalizzare e che a vario titolo lavorava sugli schemi idrici dei vari impianti calabresi, alle dipendenze di ditte esterne, e che – in servizio alla data del 22 luglio 2003 – potevano vantare diritto all’internalizzazione (di pari passo con l’acquisizione degli schemi idrici regionali), con un numero di risorse complessive che in fase di start-up fu definito in numero di 220. I colloqui di schillatura – dopo accertamento delle condizioni di servizio preesistenti – furono effettuati dalla società esterna Praxi”. Dall’elenco sottoscritto da sindacati e Sorical, scrivono le segreterie sindacali, “doveva quindi attingersi quale bacino preferenziale di lavoratori che per assegnazione di attività, esperienza ed anzianità, avesse lavorato con continuità ante luglio 2003; questo perché agli effetti pratici avevano diritto al lavoro nella nuova organizzazione idrica calabrese tutti i lavoratori preesistenti nelle vecchie gestioni territoriali. Solo la definizione del numero di risorse massimo deciso dalla costituenda Sorical, non ha consentito l’internalizzazione di tutti i lavoratori che erano partecipi della filiera organizzativa del ciclo, riconducibile infine a Sorical”.

 

desk desk