Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Esercito in Calabria, avvicendamento al comando “Strade sicure”

Esercito in Calabria, avvicendamento al comando “Strade sicure”

 

Avvicendamento al comando del Raggruppamento “Calabria”, nell’ambito dell’Operazione “Strade Sicure”: il Quinto Reggimento Fanteria “Aosta”, comandato dal Colonnello Gianvito Tinelli, è subentrato al 24/mo Reggimento Artiglieria Terrestre “Peloritani”, alla guida del Colonnello Salvatore Russo. Entrambe le Unità avvicendatesi nel corso di una cerimonia che si è svolta a Catanzaro nella Caserma Pepe-Bettoja, sono alle dipendenze della Brigata Meccanizzata “Aosta”. “Nelle province calabresi – è detto in un comunicato dell’Esercito – sono impiegati oltre 360 militari che, nel corso dell’ultimo anno, hanno eseguito numerose attività di controllo del territorio in concorso alle Forze di Polizia, consentendo l’identificazione di circa 37 mila persone e il controllo di oltre 23 mila veicoli. L’output operativo fornito dai militari della Brigata ‘Aosta’ si è concretizzato nell’identificazione, fermi e denunce di soggetti, interventi di soccorso a favore di cittadini in difficoltà, vigilanza di infrastrutture sensibili quali stazioni ferroviarie, aeroporti, tribunali, procure e centri di accoglienza”. “L’avvicendamento è stato ufficializzato – riporta ancora il comunicato – con la presenza del Comandante delle Forze Operative Sud (Comfop Sud), generale di corpo d’armata Giuseppenicola Tota, collegato in videoconferenza, al quale è stato illustrato un briefing riepilogativo sulle attività condotte dal Raggruppamento. Nel suo intervento, il generale Tota ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro svolto dal colonnello Russo e per gli uomini e le donne alle sue dipendenze, ai quali ha riconosciuto gli elevati risultati ottenuti nel corso dell’Operazione. Contestualmente, ha formulato gli auguri di buon lavoro al Colonnello Tinelli.

 

 

 

 

 

desk desk