Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Erosione delle coste, Ferrara (M5S): “La Calabria non ha avviato i progetti Ue”

Erosione delle coste, Ferrara (M5S): “La Calabria non ha avviato i progetti Ue”

«Nel 2017 la Regione Calabria ha istituito un Master plan per la difesa del suolo e la mitigazione dell’erosione costiera che prevede interventi per circa 600 milioni di euro, di questi 65 provengono dal Por 14-20, ma nessun intervento è ancora effettivamente avviato». La Commissione europea ha risposto così all’interrogazione dell’eurodeputata Laura Ferrara (M5S) circa la spesa a valere sul Por 14-20 destinata alla difesa delle coste calabresi. «Nel 2017 la Giunta regionale della Calabria (con delibera n. 355 del 31 luglio 2017) ha istituito un programma – spiega – che prevede 19 interventi per la difesa del suolo e la mitigazione dell’erosione costiera, per un valore di 65 milioni di euro, nell’ambito del Programma operativo regionale Calabria 2014-2020. Questi progetti fanno parte di un Master Plan più completo, di circa 600 milioni che comprende numerosi progetti da sostenere attraverso fondi nazionali. Come mi informa la Commissione europea – specifica Ferrara – i 19 interventi sostenuti dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dal Fondo sociale europeo (FESR – FSE) nell’ambito del Por 14-20 sono ancora in fase di elaborazione progettuale, quindi non sarebbero nemmeno stati avviati. La Calabria ha ben 800 chilometri di coste, un patrimonio enorme che, di anno in anno, registra un costante restringimento causato, molto spesso, dalla gestione scellerata del territorio e da eccessivi interventi antropici legali ed abusivi. Un problema che con l’arrivo della bella stagione sembra essere ormai alle spalle ma che, come ogni anno, si ripresenterà da ottobre in poi. Per questo sarebbe importante capire come procede l’iter del Master plan nella sua interezza, quali interventi nuovi siano stati effettivamente finanziati. Sarebbe, inoltre, opportuno procedere in maniera celere e strutturale, senza ricorrere dunque all’emergenza, affinché questi fondi siano realmente spesi per gestire e risolvere uno dei problemi più importanti del nostro territorio: l’erosione costiera».

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk