Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Emergenza sanità, Giannetta (Fi): “Servono risorse per hospice e cure palliative”

Emergenza sanità, Giannetta (Fi): “Servono risorse per hospice e cure palliative”

 

“Su Hospice e cure palliative ci sono gravi squilibri tra regioni e in Calabria servono risorse. Sulla questione ho interpellato il Ministero della Salute”. Lo dichiara Domenico Giannetta, Consigliere regionale di Forza Italia. “Poco prima della conclusione del mio mandato di parlamentare – dice Giannetta – ho depositato l’interpellanza n.2-00778 alla Camera dei Deputati il 7 maggio scorso, seduta n. 336 dell’attuale legislatura. E’ una questione che mi sta particolarmente a cuore – sottolinea ancora Domenico Giannetta – e che verrà seguita con grande attenzione dall’Ufficio di presidenza della deputazione di Forza Italia”. “La pandemia ha ulteriormente evidenziato, qualora ce ne fosse bisogno, l’importanza assoluta e imprescindibile di avere un servizio sanitario efficiente. La salute è un bene primario e il diritto ad una cura dignitosa, in ogni momento della vita, deve essere tutelato e garantito con il massimo rispetto ed il massimo impegno verso chi ha bisogno di essere assistito. Sempre – evidenzia il consigliere regionale – – anche quando la vita terrena volge al termine e non resta, purtroppo, che affidarsi alle cure palliative. A questo scopo, era stata emanata la Legge n. 38/2010 con l’obiettivo di garantire a tutti i cittadini l’accesso alle cure contro la sofferenza fisica, psicologica e spirituale e alla terapia del dolore, intervenendo a tutela della dignità̀ del malato e a garanzia della qualità̀ della vita umana sino al suo termine”. “A dieci anni dalla sua emanazione, però, la Legge n. 38/ 2010 resta in buona parte non ancora applicata soprattutto al Sud, con una discrasia evidente tra regione e regione. I dati relativi alla percentuale di posti letto per numero di abitanti destinati per le cure palliative – sottolinea Giannetta – evidenziano in modo incontrovertibile la necessità di provvedimenti immediati. Basti guardare al divario tra l’indice dell’Emilia-Romagna, con un valore del 28,75%, e l’indice della Calabria, con un risicatissimo 1,62%. Questa forbice è inammissibile. Occorre garantire la dignità̀ del malato terminale, implementare le risorse economiche degli Hospice e della rete di assistenza domiciliare. Non si possono tacere i disagi delle famiglie costrette a ricorrere – quando possibile e con gravose difficoltà – ad elargizioni di privati o al mero spirito di sacrificio di quanti in esse prestano la propria opera, per potere tentare di compiere la propria missione”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

 

desk desk