Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Emergenza neve, coordinamento in provincia per gestire le richieste di intervento

Emergenza neve, coordinamento in provincia per gestire le richieste di intervento

CATANZARO. Gli uffici competenti dell’Amministrazione provinciale di Catanzaro sono al lavoro – in coordinamento con il Dipartimento della Protezione civile, i sindaci, e i Com (Centro operativo misto) dei Comuni interessati – per affrontare l’emergenza determinata dall’intensa nevicata che ha imbiancato tutto il territorio provinciale. Ha nevicato, infatti, anche su Catanzaro, a 300 metri sul livello del mare, sulla Pre Sila e in ampie zone dell’entroterra. Più intense le precipitazioni sui rilievi montuosi calabresi. In Sila, dove la temperatura è arrivata a -14, il manto bianco ha raggiunto i 70 centimetri. Questo fenomeno, accompagnato al costante calo delle temperature previsto anche per i prossimi giorni, rende alto il rischio di formazione di ghiaccio sulle strade. Su indicazione del presidente dell’Ente intermedio, Enzo Bruno, il settore Viabilità e Infrastrutture sta raccogliendo e coordinando le richieste di intervento gestendo le criticità dettate dalle nevicate a bassa quota. I mezzi spargisale sono in azione da questa mattina, alcune arterie provinciali interne risultano chiuse per precauzione. Per emergenze, contattare il dirigente del settore viabilità Provincia, ing. Siniscalco: 3316422926; Area Catanzarese, ing. Iiritano 3316422079; Area Soveratese, ing. Coppola 3316423353; Area Lametino, ing. Costanzo, 3316423351.

 

 

desk desk