Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Emergenza Covid, dalla Regione 4,5 milioni per la ricerca

Emergenza Covid, dalla Regione 4,5 milioni per la ricerca

La Regione Calabria stanzia 4,5 milioni di euro per interventi di ricerca e sviluppo di soluzioni tecnologiche per il contrasto al Covid-19. La delibera è stata approvata oggi dalla Giunta regionale della Calabria, su proposta dell’assessore all’Istruzione, Università, Ricerca scientifica e Innovazione, Sandra Savaglio.I fondi – a valere sugli assi 1 e 10 del Por Calabria Fesr-Fse 2014-2020 – permetteranno il finanziamento di laboratori e progetti, nonché di specifici percorsi di studio da attivare con assegni di ricerca emanati dalle università regionali, attraverso la connessione a network internazionali consolidati con gli atenei pubblici calabresi. «Si tratta – sottolinea l’assessore Savaglio – di un impegno importante della Regione a favore della ricerca per la salute e il contrasto al Covid-19. Saranno fondi destinati a scienziate e scienziati, tutti con esperienza internazionale di alto livello, delle tre università calabresi. È un risultato straordinario, un risultato fortemente voluto dal presidente Jole Santelli. Sono felice di aver contribuito a realizzarlo».

 

 

 

 

 

desk desk