Coronavirus, solidarietà alla Cina dall’Associazione del peperoncino

Con lo slogan “Noi siamo con la Cina e tu?” la World Chilli Alliance, l’associazione mondiale per il peperoncino lancia in Europa l’iniziativa di solidarietà nei riguardi delle popolazioni cinesi colpite dal coronavirus.“La Cina ha bisogno di noi – dice Enzo Monaco presidente europeo della World Chilli Alliance, di noi che crediamo nel peperoncino come simbolo di fratellanza e di amicizia. E’ importante – prosegue Monaco – mantenere razionalità e umanitarismo in questo momento di sconforto delle popolazioni colpite dal virus nel nome della spezia più amata del mondo”. Solidarietà, ma anche aiuto economico, dei singoli, delle imprese e di enti istituzionali e governativi”. Dalla Cina è arrivato il ringraziamento di LI Dejian, presidente esecutivo della World Chilli Alliance: “Confidiamo, ha detto, nell’aiuto e nella solidarietà di tutti i popoli con i quali il peperoncino ci accomuna. Confidiamo anche nell’aiuto economico convinti che dietro a questi gesti c’è condivisione e calore umano, risorse particolarmente importanti per le nostre popolazioni in questo momento”. Diamante è famosa nel mondo per il Peperoncino Festival e subito sono arrivati i complimenti del Sindaco per l’iniziativa. “La Cina – ha detto il senatore Ernesto Magorno, sindaco di Diamante, dove ha sede l’Accademia del peperoncino – è un paese che ha una popolazione di circa un miliardo e mezzo di abitanti, più del doppio di tutta la popolazione europea. Un popolo che si sta dimostrando grande per l’incredibile lavoro di contenimento del virus e nell’assistenza ai suoi cittadini. Un popolo che merita tutta la nostra solidarietà e il nostro affetto consapevoli che l’amicizia fra i popoli è la radice del nostro passato e il pilastro fondamentale per la costruzione del nostro presente e del nostro futuro”.
redazione@giornaledicalabria.it