Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Emergenza alluvione, il prefetto di Crotone ringrazia tutte le componenti intervenute

Emergenza alluvione, il prefetto di Crotone ringrazia tutte le componenti intervenute

CROTONE/ Fin dall’inizio dell’emergenza maltempo è attivo presso la Prefettura di Crotone il Centro Coordinamento Soccorsi.

Sono state esaminate e valutate le criticità emerse fin dalla mattina di sabato e nella successiva giornata di domenica, in relazione al bollettino di allerta meteo codice rosso diramato dalla Protezione Civile.

Agli incontri presieduti dal Prefetto hanno partecipato tutte le componenti di protezione civile regionali e nazionali, i Sindaci di Crotone e degli altri comuni interessati, il Presidente della Provincia, il Questore, i Comandanti provinciali dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco, il Comandante della Sezione Polizia Stradale, il Comandante della Capitaneria di Porto, nonché i rappresentati di ANAS S.p.a.,  ENEL S.p.a. , Croce Rossa Italiana, Calabria Verde, ASP SUEM 118.

Le intense piogge che si sono abbattute sul territorio crotonese, in particolare lungo la costa, hanno creato situazioni di difficoltà e pericolo. Fin dalle prime ore di ieri, in considerazione dei vari allagamenti che hanno interessato larga parte dei quartieri cittadini, la popolazione è stata invitata a recarsi, ove possibile, nei piani alti delle abitazioni o ad allontanarsi per essere ospitata nelle strutture messe a disposizione dal Comune.

Nelle operazioni di evacuazione particolare attenzione è stata rivolta all’applicazione delle misure di contenimento per i soggetti positivi al Covid-19 per i quali sono state allestite strutture di accoglienza dedicate, gestite dalla Croce Rossa.

Particolarmente impegnative sono state le operazioni di soccorso dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile regionale e nazionale, delle Forze dell’ordine, che hanno consentito di porre in salvo diverse persone coinvolte nei numerosi allagamenti a sottopassi o strade.

La viabilità provinciale è risultata da subito particolarmente compromessa, mentre molta apprensione ha destato la notizia di una criticità a carico del ponte sulla S.S. 106 nella via di accesso alla città.

Nei comuni di Isola di Capo Rizzuto, Cirò Marina, Rocca di Neto e Strongoli si sono verificate gravi criticità alle linee elettriche, alla viabilità ed alle infrastrutture.

L’intervento tempestivo e qualificato delle numerose unità messe a disposizione da tutte le componenti di protezione civile nonché dalle Forze dell’ordine e dall’Esercito hanno consentito di rispondere con efficacia e rapidità a tutte le problematiche che si sono evidenziate, consentendo di mettere in sicurezza la popolazione e ripristinare i servizi essenziali.

Il Prefetto ringrazia tutti coloro che con il loro straordinario contributo hanno fatto sentire la vicinanza del Paese a questo territorio duramente colpito.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk