Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Economia e costo del lavoro al centro del IV Congresso Regionale dei Consulenti del lavoro

Economia e costo del lavoro al centro del IV Congresso Regionale dei Consulenti del lavoro

Costo del lavoro, legalità, ruolo dei consulenti del lavoro e delle parti sociali. Sono questi i temi al centro del IV Congresso Regionale dei Consulenti del lavoro che si terrà a Catanzaro venerdì 20 e sabato 21 ottobre.

L’Ordine dei Consulenti del lavoro di Catanzaro ospiterà questa importante due giorni di lavori organizzata dalla Consulta degli Ordini della Calabria con il patrocinio della Regione Calabria, del Comune di Catanzaro e  della Provincia di Catanzaro.

L’evento, al quale parteciperanno i vertici nazionali dei consulenti del lavoro, rappresentanti delle istituzioni nazionali e locali, qualificati esperti di diritto del lavoro ed esponenti del mondo politico, sindacale e delle associazioni di categoria, rappresenta un’occasione di confronto e di  approfondimento su tematiche di stringente attualità quali l’economia ed il costo del lavoro nel Mezzogiorno.

Il Congresso regionale ha infatti come obiettivo quello di offrire un contributo nella lettura dei cambiamenti che si sono registrati negli ultimi anni e si propone di avviare un dibattito su questioni decisive per il futuro del lavoro in Calabria e nel Mezzogiorno.

Abbiamo la consapevolezza che parlare di lavoro significa andare al cuore di uno dei principali aspetti della vita di ognuno di noi e farlo in Calabria ha poi un significato particolare. I consulenti del lavoro sono poco meno di un migliaio nella regione e sono presenti capillarmente sul territorio, affiancano imprese e lavoratori, con un ruolo da protagonisti visto che rappresentano una professione specializzata in materia di lavoro. Da questo punto di osservazione, abbiamo voluto mettere al centro del dibattito – dichiara Giuseppe Buscema, presidente dell’Ordine dei Consulenti del lavoro di Catanzaro – il costo del lavoro alla luce dei cambiamenti che il mercato del lavoro ha registrato negli ultimi tempi al fine di consentire, soprattutto in un mondo che cambia, di modificare l’approccio da parte dei protagonisti. Ecco perché abbiamo voluto mettere a confronto tutti gli attori sociali e istituzionali, anche per concentrare l’attenzione sulle novità legislative e quindi consentire di cogliere le opportunità offerte. Senza trascurare la legalità alla quale è dedicata un tavolo di lavori con autorevoli esponenti delle istituzioni e della società“.

Il Congresso si svolgerà nell’Aula consiliare di Palazzo De Nobili e nella Biblioteca comunale a Catanzaro.

 

desk desk