Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

E’ tornato il gran caldo, previste temperature fino a 45 gradi

E’ tornato il gran caldo, previste temperature fino a 45 gradi

L’Italia divisa in due nelle prossime ore tra il maltempo e la sesta ondata di caldo africano. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma 45°C in Sicilia e nubifragi al Nord con il picco dei fenomeni intensi e delle temperature africane tra giovedì 18 e venerdì 19 agosto. I fenomeni temporaleschi sono attesi dal pomeriggio ad iniziare dal Nord-Ovest, in graduale spostamento verso il resto del settentrione nella giornata di domani quando sarà colpito anche parte del Centro, in particolare Toscana, Umbria e localmente Marche e Lazio. Al Sud, con la sesta ondata di caldo africano, si raggiungeremo anche i 45°C all’ombra in Sicilia, un valore eccezionale considerando che siamo quasi alla fine dell’estate. Le precipitazioni saranno associate, al Nord, anche ad un calo sensibile delle temperature, soprattutto da domani, raffiche di vento temporalesche e grandine. Il maltempo poi interesserà con le stesse caratteristiche anche il Centro tra giovedì e venerdì, mentre al Sud le temperature caleranno dal weekend ma non sono attesi nubifragi o piogge significative. Nel detteglio: – Mercoledì 17. Al nord: peggiora al Nordovest con temporali, soleggiato e caldo altrove. Al Centro: sole prevalente e caldo, intenso in Sardegna e sul Lazio. Al Sud: sole e caldo diffuso. – Giovedì 18. Al Nord: intensa perturbazione temporalesca. Al Centro: peggiora in Toscana e sugli Appennini con temporali, tante nuvole altrove. Al Sud: sole e caldo intenso ovunque. – Venerdì 19. Al Nord: ancora maltempo. Al Centro: temporali sparsi anche intensi. Al Sud: locali temporali in Puglia e sul basso Tirreno, si attenua il caldo. Tendenza. Weekend soleggiato con temperature gradevoli.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk