Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

È stato firmato il contratto integrativo del personale di Palazzo Campanella

 

REGGIO CALABRIA. È stato firmato il contratto collettivo decentrato integrativo del personale del comparto del Consiglio regionale della Calabria, relativo al periodo 2018 – 2020. Lo comunicano la segretaria generale della FP Cgil Calabria, Alessandra Baldari, e la segretaria generale della Cisl FP Calabria, Luciana Giordano. “Il contratto sottoscritto – spiegano – applica a livello regionale tutte le innovazioni introdotte dal nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Funzioni Locali sottoscritto lo scorso 21 maggio 2018 e rappresenta una novità anche dal punto di vista della struttura del modello contrattuale. Il risultato ottenuto – aggiungono – costituisce un grande successo: l’ottimo lavoro di squadra ha consentito di giungere alla chiusura della fase negoziale in tempi brevissimi, rendendo esigibili le garanzie normative ed economiche disciplinate dal nuovo impianto contrattuale. Si è lavorato in un clima di grande collaborazione per il bene dei lavoratori, che ad oggi possono contare su un contratto definitivamente approvato che porterà all’immediata attivazione dei vari istituti contrattuali”. Nella nota si auspica “che le relazioni sindacali, caratterizzate da un clima di massima apertura e collaborazione con la rappresentanza della parte pubblica, possano proseguire sulla rotta intrapresa”. La FP Cgil e la Cisl FP colgono, inoltre, l’occasione “per ribadire, a gran voce, che il Consiglio regionale della Calabria non è la sede di “fannulloni”, non è un esempio poco virtuoso di Pubblica Amministrazione, ma il contrario. A Palazzo Campanella – scrivono le due segretarie – i lavoratori si recano quotidianamente per mettere al servizio dell’Amministrazione la propria professionalità ed esperienza. Parliamo di lavoratori che con dedizione e impegno, rispettano il proprio orario di lavoro, da sempre attestano la propria presenza con sistemi di rilevazione automatica e svolgono regolarmente la propria attività lavorativa. Quanto accaduto investe le strutture politiche del Consiglio regionale della Calabria, non la struttura amministrativa. L’immagine dei lavoratori – si legge infine – ha subito un ingiusto discredito mediatico, ed è doveroso, da parte delle scriventi, riabilitarla facendo chiarezza”.

 

desk desk