Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Droga: presunto boss del Vibonese condannato in appello

Droga: presunto boss del Vibonese condannato in appello

VIBO VALENTIA. La prima sezione penale della Corte d’Appello di Catanzaro ha condannato Giuseppe Accorinti, 56 anni, di Zungri, presunto boss della zona del “Poro”, in provincia di Vibo Valentia, alla pena di 2 anni e 2 mesi di reclusione, più duemila euro di multa, per la coltivazione di circa 350 piante di marijuana. Accorinti, difeso dagli avvocati Francesco Sabatino e Giuseppe Bagnato, per tale episodio era stato arrestato dai carabinieri nel giugno del 2012 a Papaglionti, una località impervia nel territorio comunale di Zungri, dove i militari dell’Arma, dopo diversi appostamenti, l’avevano sorpreso mentre curava la piantagione. Dopo un inseguimento, Accorinti era stato bloccato. In primo grado, il Tribunale di Vibo Valentia aveva inflitto ad Accorinti una condanna a 6 anni e 6 mesi di reclusione. Attualmente il presunto boss si trova in carcere, essendo stato arrestato nel giugno scorso per aver violato il regime degli arresti domiciliari, mentre si trova ancora sotto processo dinanzi al Tribunale di Roma per narcotraffico dopo un annullamento con rinvio ad opera della Cassazione di una precedente una condanna a 21 anni di carcere.

 

 

 

desk desk