Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Droga, carico milionario da Vibo a Palermo: 2 corrieri arrestati

Droga, carico milionario da Vibo a Palermo: 2 corrieri arrestati

Due corrieri della droga sono stati arrestati dalla polizia di Stato per detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Si tratta di Saverio Zaccaria, 27enne, e Vincenzo Fortuna, 41enne, entrambi residenti in provincia di Vibo Valentia. Erano su una vettura con 6 chili e mezzo di cocaina, del valore vicino al milione di euro al dettaglio, e percorrevano l’autostrada A19 in direzione del capoluogo palermitano. L’arresto è stato effettuato, in flagranza di reato, dai poliziotti della Squadra mobile con l’ausilio degli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Buonfornello. Il mezzo su cui viaggiavano i calabresi è stato notato dagli agenti impegnati in specifici servizi di controllo in abiti civili e con auto civetta, mentre transitava nei pressi del casello autostradale di Buonfornello tenendo un’andatura sospetta.

A suscitare l’attenzione degli agenti anche la circostanza che il conducente avesse indugiato eccessivamente al casello per il pagamento del pedaggio, probabilmente sperando che nel frattempo si allontanasse la pattuglia della Stradale presente nei pressi. Condotti presso gli uffici di polizia, si è proceduto ad un’accurata perquisizione della vettura, con l’aiuto dei cani antidroga Asko e Ulla. Sono stati così scoperti due vani nascosti sotto i sedili anteriori, che si aprivano attraverso un sistema artigianale di cavi e una maniglia rudimentale occultati nel vano porta cintura, con all’interno sette panetti di cocaina pura che avrebbe reso una cifra vicina al milione di euro. I due sono statio condotti nel carcere “Lorusso” di Pagliarelli. Il veicolo, una Renault, è stato posto sotto sequestro. Indagini sono in corso sulla provenienza e destinazione finale dello stupefacente, evidentemente diretto alle piazze di spaccio palermitane. Nel corso di un’altra recente operazione, i poliziotti della Sezione Antidroga della Squadra Mobile hanno intercettato su strada, in corso dei Mille, Giuseppe Lucchese, un 20enne palermitano della zona che, nonostante la giovane età, era conosciuto dai poliziotti. Alla loro vista il 20enne ha lanciato a terra un involucro con 58 grammi di marijuana, confezionate in 56 dosi. Lo stupefacente è stato sequestrato ed il giovane tratto in arresto.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk