Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Al via in Calabria la “4 giorni” vaccinale

Al via in Calabria la “4 giorni” vaccinale

Il primo maggio, partiranno in Calabria le quattro giornate di campagna vaccinale, promosse da Regione, Commissario ad acta per la sanità, Protezione Civile, Difesa e Croce rossa, per incrementare le somministrazioni, che culmineranno martedì 4, “data finale scelta non a caso – è detto in una nota della Prociv calabrese – ma proposta, come messaggio di speranza per tutti i calabresi, essendo il giorno in cui si festeggia San Francesco di Paola, protettore della Calabria”. “La Calabria, quindi – è scritto nella nota – mette la quarta con ben 21 centri vaccinali dislocati su tutto il territorio, che si sommano ai 90 punti già presenti e che saranno comunque attivi, che apriranno, dalle 9 alle 22 agli over 80, oggetti fragili, persone dai 60 ai 79 anni di età, insegnanti di ogni ordine e grado e alcune categorie di caregiver. Agli over 80 ed ai soggetti fragili sarà somministrato il vaccino Pfizer mentre, a tutti gli altri, l’Astrazeneca, salvo incompatibilità risultanti in fase di anamnesi”. “Vogliamo continuare a dare un’accelerata alla vaccinazione – afferma Fortunato Varone, dirigente generale della Protezione Civile regionale – e chiediamo la collaborazione di tutti e il rispetto delle procedure. Ricordiamo che è obbligatorio prenotarsi sulla piattaforma per evitare disagi e assembramenti e per far lavorare in serenità ed efficienza il personale”. “Sappiamo che alcuni caregiver – prosegue Varone – stanno avendo alcuni disagi nel registrarsi. Il Dipartimento Tutela della Salute della Regione Calabria sta cercando di intervenire per risolvere tutte le problematiche ma, al momento, non tutti rientrano negli aventi diritto e invitiamo a leggere con attenzione le nostre comunicazioni, consultabili sul sito www.rcovid19.it. Abbiamo a cuore tutte le categorie e presto tutti riusciranno a soddisfare il proprio diritto-dovere di vaccinarsi”.

 

 

 

 

 

desk desk