Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

DL per il Mezzogiorno, soddisfatta la Finocchiaro. Brunetta attacca: “Solo marchette senza strategia”

DL per il Mezzogiorno, soddisfatta la Finocchiaro. Brunetta attacca: “Solo marchette senza strategia”

“Con la conversione definitiva ieri del secondo decreto-legge dedicato appositamente allo sviluppo delle regioni meridionali, il Governo conferma e mantiene un impegno preso personalmente dallo stesso Presidente del Consiglio sin dal suo insediamento”. Lo afferma la ministra per i Rapporti con il Parlamento, Anna Finocchiaro. “Il Mezzogiorno ha fatto segnare nel 2016 tassi di crescita superiori a quelli delle regioni settentrionali – ricorda la ministra – ma troppo ampio è ancora il divario e troppo deboli gli effetti sulla condizione sociale della popolazione per consentirci di distogliere l’attenzione. Per questo, accanto all’azione ad ampio raggio che il Governo sta realizzando per accelerare la crescita economica del Paese e sostenere chi è più in difficoltà, il provvedimento approvato oggi dalla Camera comprende ulteriori misure di sostegno all’imprenditorialità nelle aree del Sud Italia, a partire dall’istituzione delle Zone economiche speciali, con procedure amministrative semplificate e agevolazioni fiscali che rafforzano quelle già previste dal credito d’imposta”. “Il decreto cosiddetto Mezzogiorno, sul quale il governo Renzi-Gentiloni ha posto l’ennesima fiducia, è costituto da una serie di marchette che nulla hanno a che vedere con una strategia seria e sostenibile per il rilancio del Sud del Paese”, scrive Renato Brunetta, capogruppo FI alla Camera. “L’articolo 2, in teoria, servirebbe a favorire il ricambio generazionale e lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile in agricoltura nelle regioni del Mezzogiorno. Ciò – riprende – avviene estendendo la misura ‘Resto al Sud’ alle imprese agricole, mediante una specifica destinazione di 50 milioni di euro del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) e creando così le condizioni per erogare un novero più ampio di servizi a favore dei consorziati, anche di natura creditizia. Si evidenzia, però, una evidente estraneità di materia di intervento nei confronti dei consorzi e soprattutto si continuano a proporre interventi spot sui consorzi agrari, senza un disegno organico di riordino del settore destinatario da sempre di notevoli risorse pubbliche. Tutto questo avviene a discapito della libera concorrenza e senza alcun vantaggio per lo sviluppo e la crescita delle aziende agricole.”

 

desk desk