Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dl aiuti, Gentile: “Ok Odg per sostenibilità credito Superbonus”

Dl aiuti, Gentile: “Ok Odg per sostenibilità credito Superbonus”

 

“Approvato da parte dell’Aula di Montecitorio un odg a mia firma, previsto nel Decreto Aiuti, sostenuto dalla collega Mazzetti di Forza Italia e da molti altri colleghi che ha l’obiettivo di vincolare il governo a chiarire alcuni aspetti relativi al Superbonus e promuovere azioni nell’interesse della filiera edile”. Lo afferma, in una nota, il deputato di Forza Italia, Andrea Gentile. “Innanzitutto, abbiamo impegnato il governo – prosegue Gentile – a fornire interpretazioni certe e definitive sui contenuti delle due circolari dell’Agenzia dell’Entrate che, nella congerie normativa dei ripetuti interventi e nella mole di informazioni spesso erronee, hanno gettato nel panico gli operatori. Un secondo passaggio impegna il governo a chiarire che il cessionario, qualora acquisti un credito da bonus edilizio da una banca, non debba ripetere l’attività di due diligence, poiché già esperita dall’istituto di credito con diligenza qualificata. Da ultimo, una importante previsione impegna ancora il governo a favorire la riapertura del mercato delle cessioni dei crediti d’imposta, promuovendo la stipula di uno specifico accordo tra Governo stesso, l’Associazione bancaria italiana, la Cassa depositi e prestiti, le Poste italiane, e le organizzazioni imprenditoriali per garantire sostenibilità e affidabilità del credito”. “Con questi tre punti – sottolinea il parlamentare – favoriremo il mercato del credito e tutta la filiera edile. Forza Italia contribuisce concretamente a sbloccare quei 5 miliardi di crediti incagliati nei cassetti fiscali, per il bene di imprenditori, categorie produttive, professionisti e tecnici. L’azione del nostro Movimento politico è concreta e premiante, scevra di quegli slogan e quegli inutili formalismi che gli italiani in questa difficile e gravosa congiuntura economica faticano a comprendere”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk