Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dissesto idrogeologico, i geologi: “Da apprezzare la sensibilità di Oliverio e Scalzo”

Dissesto idrogeologico, i geologi: “Da apprezzare la sensibilità di Oliverio e Scalzo”

CATANZARO. L’Ordine regionale dei geologi, in una nota a firma del presidente, Francesco Fragale, esprime “approvazione per la sensibilità dimostrata in questi giorni dal presidente della Regione, Mario Oliverio, e dal presidente del Consiglio regionale, Tonino Scalzo, riguardo alle recenti criticità territoriali che si sono verificate in Calabria”. “L’Ordine – afferma Fragale – apprezza quanto dichiarato dal Governatore Oliverio a Lamezia Terme, nel corso dell’incontro con i sindaci, relativamente alla necessità di istituire un Ufficio geologico regionale e alla necessità di avviare, in maniera decisiva, una pianificazione organica e sistemazione idrogeologica del territorio. Azioni che rientrano tra quelle prioritarie per la prevenzione dei rischi geologici, che da tempo l’Ordine appella alla politica, ritenendo che esse, oltre a garantire l’incolumità pubblica, rappresentano anche un’opportunità lavorativa per i tecnici del settore”. “L’Ordine dei geologi – conclude il presidente Fragale – auspica che a tali dichiarazioni seguano fatti concreti e che la nuova classe politica regionale sia capace d’intervenire in maniera pragmatica e non si perda nei meandri della burocrazia”.

 

 

desk desk