Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Disabili, Fish: “Accolte da Regione richieste assistenza domicilio”

Disabili, Fish: “Accolte da Regione richieste assistenza domicilio”

CATANZARO. “La proposta della FISH Calabria Onlus, portata avanti con determinazione dalla presidente Nunzia Coppedè, da Francesca Genovese presidente AISLA Calabria e da Salvatore Lico presidente AISM Calabria, entrambi componenti della Giunta della FISH Calabria e delegati alle politiche a favore delle persone con disabilità gravissime che necessitano di assistenza complessa e continuativa, ha raggiunto l’obiettivo di ottenere l’approvazione della delibera regionale per l’erogazione dell’assistenza domiciliare alle persone con gravissima disabilità”. Lo si legge in una nota. “Con la deliberazione delle linee guida operative per le persone con disabilità gravissime, – si legge ancora – per le quali era già stato riservato il 40% (4milioni e 800mila euro) del Fondo per la non autosufficienza del 2014, che secondo le linee guida del ministero è destinato a persone in condizioni di dipendenza vitale che necessitano a domicilio di assistenza continuativa e monitoraggio di carattere socio sanitario nell’arco dell’intera giornata, per bisogni complessi derivanti delle gravi condizioni psico-fisiche, con la compromissione delle funzioni vitali, privi di autonomia motoria e/o comunque bisognosi di assistenza vigile da parte di terza persona, la Giunta Regionale nella seduta del 27 settembre 2016 ha contribuito a scrivere una bella pagina per la nostra Regione Calabria. Un plauso – scrive la Fish Calabria – va all’Assessore al Lavoro e alle Politiche sociali Federica Roccisano che ha saputo cogliere l’importanza delle istanze proposte dalle associazioni di persone che vivono in prima persona situazioni di gravi disabilità per tramite della Fish Calabria e farsi a sua volta portavoce nella Giunta regionale che ha deliberato a favore della proposta. In particolare le Linee Guida firmate oggi prevedono di assegnare tale quota del 40% del Fondo alle Aziende Sanitarie della Calabria”.

desk desk