Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Direttiva Ets della Ue, Occhiuto “mobilita” Tajani sulla richiesta di deroga per il porto di Gioia Tauro

Direttiva Ets della Ue, Occhiuto “mobilita” Tajani sulla richiesta di deroga per il porto di Gioia Tauro

A margine dell’incontro di giovedì 19 ottobre tra i rappresentanti della Commissione Intermediterranea della “Conferenza delle Regioni periferiche marittime” ed il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani, svoltosi alla Farnesina, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha avuto un lungo colloquio con lo stesso Tajani in merito alla direttiva Ets dell’Ue sulle emissioni di Co2 delle grandi navi, “che così com’é concepita -é detto in una nota del portavoce del Governatore- rischierebbe di colpire i porti europei che si affacciano sul Mediterraneo, Gioia Tauro in testa, a favore di quelli del Nord Africa”. “Il governatore Occhiuto -si aggiunge nel comunicato- ha rappresentato al ministro Tajani le sue preoccupazioni e gli ha chiesto di sostenere la richiesta già promossa al Consiglio europeo dal ministro Pichetto Fratin affinché possa esserci una deroga alla misura, in attesa che la nuova Commissione e il nuovo Parlamento Ue rivedano questo controverso provvedimento”. “Tutti conoscete -aveva detto il presidente Occhiuto nell’incontro della ‘Intermediterranea’- i problemi inerenti la direttiva Ue sulle emissioni delle grandi navi. Provvedimento che rischia di essere deflagrante per i porti europei che si affacciano sul Mediterraneo, Gioia Tauro in testa”.

 

 

 

 

 

desk desk