Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

D’Ippolito (M5S): “Urgente rafforzare la normativa sulle autorizzazione per le imprese operanti nel campo dei rifiuti”

D’Ippolito (M5S): “Urgente rafforzare la normativa sulle autorizzazione per le imprese operanti nel campo dei rifiuti”

«E’ urgente rafforzare la normativa sulle autorizzazioni per le imprese operanti nel campo dei rifiuti. Paradossalmente, infatti, quella attuale consente agilmente di schermare infiltrazioni criminali, proprio come fosse un gioco da ragazzi. Soprattutto la ’ndrangheta si giova della persistente debolezza del sistema dei controlli Soprattutto la ’ndrangheta si giova, in questo ambito, della persistente debolezza del sistema delle autorizzazioni funzionali all’esercizio delle attività». Lo afferma il deputato M5S Giuseppe d’Ippolito, segretario della commissione Ambiente, che «nel merito sta conducendo – si legge in una nota – una battaglia fissa, non soltanto a Montecitorio». «Se mettiamo in relazione le conclusioni della commissione d’accesso al Comune di Cutro con le risultanze dell’operazione Stige, coordinata dalla Dda di Catanzaro, si conferma – evidenzia il deputato del Movimento 5 Stelle – la possibilità, per le ditte attive sui rifiuti, di restare nel mercato grazie ai tempi lunghi con cui le Prefetture verificano eventuali infiltrazioni, di aggirare l’onere della certificazione antimafia e perfino di creare imprese concorrenziali comunque riconducibili a soggetti sospettati di appartenenza mafiosa». «Con apposite interrogazioni parlamentari – conclude D’Ippolito – ho chiesto da tempo di risolvere le pesantissime criticità della normativa vigente. Occorre, altresì, creare connessioni operative tra Procure, Prefetture e sezioni regionali dell’Albo gestori ambientali, al fine di escludere le imprese del settore infiltrate dalla ’ndrangheta o dalle altre organizzazioni criminali».

 

 

desk desk