Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

D’Ippolito (M5S): Sorical, basta con gli errori del passato”

D’Ippolito (M5S): Sorical, basta con gli errori del passato”

“Se in Calabria vogliamo l’acqua pubblica non devono restare ombre, opacità o addirittura misteri sui conti della Sorical, cui non si può affatto affidare la gestione del servizio idrico integrato, specie alla luce della grave nebulosità circa i debiti e crediti della società partecipata dalla Regione a maggioranza”. Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Giuseppe d’Ippolito, componente della commissione Ambiente. “Negli anni, Sorical, che a lungo ha applicato tariffe illegittime a danno dei calabresi – aggiunge il parlamentare – è stata una mucca che la politica ha munto in ogni modo, forse il primo carrozzone per le clientele trasversali del sistema nostrano di potere. Ora non si possono più commettere gli errori madornali del passato: non è ammissibile dare a Sorical il servizio idrico della Calabria a carico dei Comuni e dunque dei cittadini. L’assessore regionale Sergio De Caprio acquisisca tutti i dati sui conti e sulle cessioni dei crediti di Sorical, rendendoli trasparenti. Intanto va fermata l’ipotesi di scegliere Sorical per la gestione del servizio idrico integrato perché c’è il rischio che il socio privato Veolia se ne esca con le tasche piene e che il pubblico si vada a infilare in un tunnel senza uscita”. “Mi appello – dice ancora D’Ippolito – ai componenti dell’Autorità idrica regionale perché prevalga la coscienza e la responsabilità, perché non cedano a eventuali pressioni e suggestioni e perché, soprattutto in questo momento di pesante difficoltà, pretendano trasparenza e verità. Non escludo, al fine di accertare lo stato reale in cui si trova Sorical, di investire il procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri”.

desk desk