Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Diga sul Melito: completare l’incompiuta, lunedì “stati generali”

Diga sul Melito: completare l’incompiuta, lunedì “stati generali”

CATANZARO. Rifinanziare la diga sul fiume Melito, nel territorio di Gimigliano, con la nuova legge di bilancio. Con questo obiettivo lunedì, alle ore 15,30 a Catanzaro, nella sede del Consorzio di Bonifica in via Veraldi, 12 si terranno gli attesi “Stati Generali” per fare il punto su di un’opera in attesa di ultimazione ormai da anni. “Ci saranno insieme al Consorzio i protagonisti del territorio – sottolinea il Presidente del Consorzio, l’ente appaltante, Grazioso Manno – cittadini, sindaci, consiglieri regionali, parlamentari, organizzazioni agricole, sindacati, associazioni, categorie produttive, consorzi di bonifica, ordini professionali”. Manno, fermo fautore della battaglia per il rifinanziamento e realizzazione di questa fondamentale infrastruttura, annuncia iniziative clamorose. “Gli Stati generali che abbiamo convocato – dichiara Manno – devono rafforzare gli elementi positivi che stanno emergendo per il rifinanziamento e realizzazione della diga con una carica di straordinaria autorevolezza, compattezza e solidità, per il raggiungimento di un obiettivo comune che può fare solo il bene della Calabria. E’ un momento decisivo – continua – e ci sono tutte le condizioni per inserire nella Legge di Bilancio, che il Parlamento si accinge a discutere e approvare, il rifinanziamento della Diga all’interno della volontà anticipata anche dal Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni di prevedere, come misura di contrasto alla siccità, un investimento pluriennale su medi, piccoli e grandi invasi, proposta peraltro portata avanti autorevolmente dall’ANBI Nazionale”.

 

desk desk