Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dieni (M5S): “Sui conti alla Regione politica e burocrazia incompetenti”

CATANZARO. “L’ultima relazione del ministero dell’Economia e delle Finanze sui conti della Regione certifica l’inadeguatezza, l’incompetenza e l’irresponsabilità della classe politica e burocratica che governa la Calabria da decenni”. È quanto dichiara la deputata del M5S Federica Dieni. “Nel documento firmato dal Ragioniere dello Stato, Daniele Franco e rivelato in anteprima dal Corriere della Calabria – osserva la parlamentare -, sono messe nero su bianco tutte le irregolarità contabili e amministrative perpetrate a danno degli inconsapevoli cittadini calabresi. Su 50 rilievi complessivi, il Mef ne ha ritenuti in parte superati solo 9; tutti gli altri, malgrado le contro deduzioni di giunta e consiglio regionali, sono stati confermati in toto. Dalle spese folli per il personale della Cittadella e di Palazzo Campanella, fino agli indebiti indennizzi per la produttività e alle assunzioni indiscriminate, non c’è nulla di regolare nel percorso amministrativo di una Regione matrigna che ha dilapidato e continua a dilapidare le risorse comuni per ingrassare clientele politiche e arricchire ulteriormente burocrati irresponsabili. Il Mef – prosegue Dieni – ha già inviato l’intera relazione alla Corte dei conti, affinchè valuti l’esistenza di danni erariali e individui gli eventuali responsabili. Non sono da escludere nemmeno ulteriori risvolti penali, vista la gravità delle illegittimità contestate. Attendiamo – conclude la deputata 5 stelle – le giustificazioni ufficiali della giunta Oliverio che, non è difficile prevederlo, avrà molte difficoltà a contestare il giudizio finale dei tecnici del ministero. Dal canto nostro, siamo pronti a intraprendere ogni iniziativa parlamentare per fare luce su una storia torbida che ha contribuito a impoverire ancora di più la regione più sottosviluppata d’Italia”.

 

 

 

 

desk desk