Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dichiarato “ineleggibile”, farà appello il sindaco di San Pietro in Guarano

Dichiarato “ineleggibile”, farà appello il sindaco di San Pietro in Guarano

Ricorrerà in appello Mario Veltri, sindaco di San Pietro in Guarano dopo che il Tribunale di Cosenza ha emesso una sentenza in cui ne dichiara l’ineleggibilità e la decadenza “con ogni ulteriore conseguenza di legge”, a seguito di un ricorso presentato da un altro dei candidati a sindaco nelle scorse elezioni di maggio. Il Tribunale ha rilevato un possibile elemento di distorsione del voto popolare, visto che Mario Veltri era in carica come direttore sanitario dell’azienda ospedaliera di Cosenza nel periodo antecedente all’elezione. Nella sentenza si legge che “la causa ostativa all’eleggibilità riguarda tanto i dirigenti delle aziende sanitarie quanto quelli delle aziende ospedaliere”. Veltri ha diffuso una nota nella quale si legge che “il procedimento per accertare la causa di ineleggibilità è stato avviato con l’art. 70 del tuel;  la procedura prevista è disciplinata dall’art. 22 del d.lgs. 150 del 1 settembre 2011, che per tali materie prevede i tre gradi di giudizio; di conseguenza il Sindaco non decade” e che “fino a sentenza passata in giudicato (definitiva) l’efficacia esecutiva dell’ordinanza è sospesa; il sindaco eletto non decade, ma rimane in carica fino a sentenza di terzo grado”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk