Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Laura Ferrara (M5S): “Sulla depurazione il senatore Gentile arriva in ritardo”

Laura Ferrara (M5S): “Sulla depurazione il senatore Gentile arriva in ritardo”

CATANZARO. “In Calabria sono in arrivo nuove pesanti sanzioni a causa della disastrosa gestione degli impianti depurativi, il Movimento 5 Stelle lo sta dicendo da mesi ormai. Dov’era in questi mesi il senatore Antonio Gentile che solo ieri si è accorto di quanto in Calabria i vari governi regionali, compreso quello presieduto da Scopelliti, suo alleato del tempo, hanno disperso ingenti somme, circa duecento milioni di euro, destinate al riefficentamento del comparto?”. Lo afferma, in una nota, Laura Ferrara, eurodeputata del Movimento 5 Stelle, “che fin dal suo insediamento – ricorda – sta portando avanti una battaglia per un sistema depurativo ottimale e una maggiore trasparenza nell’uso dei fondi nazionali e comunitari destinati a questo settore, interviene circa le dichiarazioni del sottosegretario all’Economia sulla mala depurazione in Calabria. Certa vecchia classe politica calabrese – aggiunge – non brilla certo per tempismo. Il primo agosto, a stagione balneare già terminata possiamo dire, Gentile lancia l’allarme ai calabresi sulle procedure d’infrazione destinate alla Calabria. Questo suo improvviso interesse si sarebbe dovuto manifestare quando era governatore della Calabria anche il suo alleato Scopelliti. Così come avrebbe dovuto continuare a battere i pugni sul tavolo quando Oliverio, in piena continuità con la precedente amministrazione, ha dimostrato di preferire interventi tampone ed emergenziali anzichè intervenire in maniera strutturale ed integrata. Ai calabresi a – continua la Ferrara – viene negato il diritto ad un mare pulito, alla salute e alla corretta informazione su come sono stati spesi i flussi di denaro arrivati dalla Comunità europea per la riqualificazione degli impianti. Chi era al Governo ieri e lo A¨ ancora oggi, dovrebbe ricercare, anche fra i propri compagni di partito e coalizione, i responsabili di questa drammatica situazione, chiedere maggiore controllo sui Comuni destinatari di finanziamenti e che ancora non sono in regola con l’ultimazione dei lavori sui depuratori. Invece si preferisce intervenire, anche troppo tardi, su giornali e televisioni senza dare un reale contributo alla risoluzione del problema della mala depurazione che attanaglia il nostro territorio”.

desk desk