Degrado ai laghi di Sibari, denuncia-appello di Fausto Taverniti

Degrado ai laghi di Sibari, denuncia-appello di Fausto Taverniti

 

“I laghi di Sibari vanno tutelati!”. Arriva forte e chiara la denuncia del direttore della sede Rai Basilicata, Fausto Taverniti.

A seguito dell’ennesimo furto con scasso subito ai danni dell’abitazione di famiglia, Taverniti decide di intervenire sull’argomento. Lo fa scrivendo una lettera al Commissario prefettizio di Cassano allo Ionio, Emanuela Greco, al Tenente dei Carabinieri di Cassano allo Ionio, Michele Di Leo, al Presidente dell’Associazione Laghi Sibari, Nunzio Masotina, ed all’amministratore del Condominio Kala Kalos Laghi di Sibari. Alle autorità, competenti per i diversi aspetti, Taverniti sottolinea, in una lettera-sfogo, la situazione di degrado sociale ed ambientale in cui versano i Laghi di Sibari. Tante le problematiche sollevate da Taverniti, conoscitore attento del territorio e delle problematiche ambientali: dalla prostituzione ai frequenti casi di furto nelle abitazioni, dalle minacce di inquinamento dell’acqua con sbocchi abusivi al silenzio che copre una situazione che invece Taverniti intende denunciare con forza. La sua posizione deriva dall’amore per il territorio e dalla  “ostinata” volontà di frequentare i Laghi di Sibari.

Dopo aver subito tre furti in due anni, sottolineando il danno morale prima che quello economico, per Taverniti, oltre che segnalare l’accaduto, è inevitabile ribadire quello che già in precedenti note aveva definito “stato di abbandono”. Uno stato di cose che il direttore della sede Rai Basilicata si augura possa cambiare. Una situazione che può e deve migliorare nell’auspicio che all’indifferenza, all’incuria ed alla rassegnazione si sostituiscano presto identità e maggiori tutele per coloro che amano e vivono i Laghi di Sibari.

desk desk