Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Da oggi in Calabria il quarto nuovo treno Pop

Da oggi in Calabria il quarto nuovo treno Pop

Da oggi in circolazione sui binari calabresi anche il quarto nuovo treno Pop previsto da Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per l’anno in corso. Un ulteriore passo avanti per il rinnovamento dei treni in Calabria dopo l’arrivo, lunedì scorso, del primo treno Pop.

Rispettando la tempistica indicata nel Contratto di Sevizio firmato con la Regione meno di un anno fa, Trenitalia continua a fornire il suo contributo in questo momento difficile per il Paese, con la convinzione che al più presto la situazione potrà migliorare. I nuovi treni rientrano nei Contratti di Servizio di lunga durata che Trenitalia ha firmato con le singole Regioni, assicurando così importanti investimenti con ricadute positive per la qualità del servizio e per l’intero indotto industriale italiano.

Entro il 2024, saranno 27 in tutto i nuovi convogli, che ridurranno sensibilmente l’età media della flotta regionale. In Calabria arriveranno, inoltre, 10 treni elettrici a media capacità e 13 innovativi diesel-elettrici, treni prodotti in parte nello stabilimento Hitachi di Reggio Calabria, fornitore di Trenitalia anche per l’intero territorio nazionale. La fornitura dei treni rientra nel Contratto di Servizio della durata di 15 anni tra Regione Calabria e Trenitalia, che prevede circa 300 milioni di investimenti, la maggior parte dei quali – 210,2 milioni di euro – è destinata all’acquisto di nuovi treni; 98 milioni di euro saranno invece investiti per la manutenzione dei treni e per migliorare le attività industriali sul territorio.

 

 

desk desk