Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cupola “invisibile” della ndrangheta, Sarra collabora e chiama in causa altri politici reggini

Cupola “invisibile” della ndrangheta, Sarra collabora e chiama in causa altri politici reggini

CATANZARO. L’ex consigliere ed ex sottosegretario regionale Alberto Sarra, in carcere per l’inchiesta Mamma Santissima” della Dda di Reggio Calabria sulla cupola segreta degli “invisibili” che governerebbe la ‘ndrangheta, interrogato in due occasioni nelle scorse settimane dal sostituto Giuseppe Lombardo e dai carabinieri del Ros, chiama in causa il gruppo di politici formato dall’ex presidente della Regione Calabria ed ex sindaco di Reggio, Giuseppe Scopelliti, dall’ex sottosegretario di Stato Giuseppe Valentino, da Umberto Pirilli (già europarlamentare) e da Pietro Fuda, ex deputato e attuale sindaco di Siderno. Due sono i verbali che confermerebbero la scelta di Sarra di tenere un atteggiamento collaborativo con gli inquirenti. Tra i temi delicati affrontati nei verbali di interrogatorio di Sarra ci sono i rapporti con il senatore Antonio Caridi, indagato chiave dell’operazione ‘Mamma Santissima’ e Giuseppe Scopelliti. Sarra, esponente del centrodestra calabrese, nei verbali, parla anche dell’avv. Paolo Romeo, ex parlamentare, ritenuto la “mente” della cupola “riservata” della ‘ndrangheta reggina. “Il ruolo di Romeo nell’ambito del sistema criminale allargato di cui fa parte – afferma l’ex sottosegretario regionale sentito da Lombardo – è di rilievo elevatissimo: unitamente a lui di quel contesto fanno parte Giuseppe Valentino, Giuseppe Scopelliti, Antonio Caridi, Umberto Pirilli e Pietro Fuda. Escludo di avere un ruolo all’interno di tale contesto operativo. A sua domanda le dico che, senza Paolo Romeo, tutte queste figure politiche non sarebbero mai esistite; il sistema esiste in quanto è lui che crea le condizioni indispensabili alla sua operatività”. Giuseppe Valentino e Giuseppe Scopelliti hanno subito respinto, con due diverse note, ogni ipotesi di far parte, in qualche modo, del contesto che sarebbe stato “disegnato” da Sarra nei verbali. I legali di Sarra hanno comunicato dal canto loro che quanto riportato dai verbali e’ una sorta di sintesi dell’interrogatorio del loro assistito e che le frasi pubblicate non corrispondono al pensiero ed alle dichiarazioni dell’ex sottosegretario della Regione.

desk desk