Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cultura: premio “le Muse” a Marziale e Battaglia

REGGIO CALABRIA. Si aprirà il 5 Luglio prossimno la stagione culturale del Laboratorio delle Arti e delle Lettere “Le Muse” di Reggio Calabria e ritornano i “Notturni delle Muse”, manifestazione di inizio estate che è anche occasione per l’assegnazione a personaggi e personalità italiane dell’importante “Premio” che ha visto negli anni come testimonial personaggi del mondod ella cultura e del giornalismo. “La programmazione – ricorda il presidente Livoti – si rinnova ancora una volta: leitmotiv i Grandi amori, poichè racconteremo nei vari incontri quella che è la Calabria attraverso fatti, persone e personaggi che la rendono grande a livello nazionale ed internazionale. “I Notturni” – continua – si presenteranno al pubblico come delle-invasioni barbariche per usare un termine televisivo contemporaneo; si susseguiranno tantissime interviste per raccontare il nostro territorio o per mostrare le realtà positive gestite da uomini calabresi in Italia. Due serate per due premi a due calabresi d’eccellenza – dichiara Giuseppe Livoti – presidente del sodalizio reggino, il 5 Luglio alle ore 21 ad Antonio Marziale, fondatore e presidente dell’Osservatorio sui Diritti dei Minori, consulente della Presidente della Commissione Parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza, consulente di produzioni della Rai – Radiotelevisione Italiana oltre che membro delle commissioni ministeriali preposte alla stesura dei “Codici Tv” ed “Internet e Minori”. Domenica 12 invece sempre il Cortile delle Muse di via San Giuseppe 19, ospiterà il secondo Notturno con il conferimento del Premio a Giacomo Battaglia, attore, cabarettista, imitatore notato sin dal 1990 dal famoso regista Pier Francesco Pingitore che lo scelse come protagonista della Compagnia del Bagaglino al Salone Margherita. Ma per Battaglia, – spoega – anche tanta televisione da Miss Italia nel Mondo, L’Italia che non sai, Gabbia di Matti, produzioni importanti tra Rai e Mediaset. Dunque serate di livello e di prestigio che ancora una volta offriranno alla città di Reggio Calabria una occasione di confronto, ricca di spunti per dare voce alla Calabria grande e costruttiva”.

desk desk