CROTONE STRARIPANTE, CAGLIARI AL TAPPETO

Crotone straripante, anche il Cagliari deve arrendersi. Serata indimenticabile all’”Ezio Scida” per il pubblico rossoblù, 10.000 i presenti. Vittoria pesante e meritata, sorpasso sugli isolani e primato solitario. Un posticipo da ricordare.
Gli squali partono in quarta e dopo 70’’ colpiscono duro. Stoian, preferito a Palladino, lascia partire un cross dalla trequarti che il centravanti Budimir raccoglie trasformandolo nel vantaggio rossoblù. Decimo centro stagionale per il rapace d’area croato.
La capolista replica con Joao Pedro il cui tiro è neutralizzato a terra da Cordaz.
Al 18’ ancora Crotone con Balasa, il tiro del laterale è deviato da Storari.
Al 22’ pari sardo grazie ad una gran giocata di Farias il quale raccoglie un colpo di tacco di Joao Pedro ed impallina Cordaz. 1 a 1.
Lo stesso attaccante va vicino alla seconda rete al 35’ ma Cordaz sventa la minaccia ospite.
Ma il Crotone non stacca la spina, anzi. E nel primo minuto di recupero si accende ancora. Martella serve Stoian al limite, tocco dietro dell’attaccante ancora per l’esterno sinistro che lascia partire una rasoiata imprendibile che firma il nuovo vantaggio calabrese. È forse il momento decisivo dell’incontro, perché permette agli uomini di Juric di chiudere in vantaggio il primo tempo.
La ripresa si apre con una nuova tegola per i sardi, doppio giallo e quindi rosso a Balzano per fallo su Balasa.
Il Crotone in superiorità numerica diventa devastante. Prima Ferrari sfiora il gol. Poi al 29’ Budimir si libera al tiro, sulla conclusione del croato si oppone Storari che nulla può però sull’accorrente Federico Ricci che scarica in porta la palla del 3 a 1. Tripudio rossoblù allo Scida, pubblico in visibilio.
Il Cagliari perde la testa e crolla al 31’. Krajnc in area di rigore tocca di mano, è rigore ed espulsione per il giocatore ospite. Ma Salzano, entrato da poco, non è cinico e l’esperto Storari intuisce la sua conclusione. Poco male comunque, resta un 3 a 1 eloquente che testimonia la superiorità in questa sfida del Crotone, nuova capolista solitaria del campionato di Serie B.
Manuel Soluri