Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Crotone: sedata dalla Polizia una rivolta in un centro per immigrati

Crotone: sedata dalla Polizia una rivolta in un centro per immigrati

CROTONE. Una quarantina di ospiti del Centro per minori stranieri non accompagnati ubicato in località Poggio Pudano, nel comune di Crotone, ha inscenato una rivolta sedata solo grazie all’opera di mediazione messa in campo dalla Polizia di Stato. Nel centro “San Dionigi”, gestito dalla Croce Rossa Italiana, sono ospitati minori affidati dai servizi sociali dei comuni di Reggio Calabria, Vibo Valentia, Porto Empedocle, Crotone e Isola Capo Rizzuto. Gli ospiti della struttura hanno protestato il mancato percepimento del “pocket money”, delle schede telefoniche e per l’insufficienza dei vestiti loro forniti; gli stranieri, inoltre, chiedevano di conoscere la data di esatta convocazione da parte della Commissione territoriale per il riconoscimento dello status di rifugiato e il conseguente rilascio del permesso di soggiorno. Dopo aver bloccato il cancello di ingresso, gli extracomunitari hanno iniziato a lanciare contro il personale e i responsabili della struttura panche, tavoli, sedie, casse d’acqua e generi alimentari vari. Sul posto sono giunti agenti della Polizia di Stato di Crotone e personale del Reparto mobile di Taranto e del Reparto prevenzione crimine Calabria Settentrionale di Cosenza. È intervenuto inoltre il giudice tutelare del Tribunale dei minori di Catanzaro, che ha assicurato il proprio interessamento per la risoluzione delle problematiche. Dopo una prima interruzione dei disordini la protesta è ripresa con altri atti di violenza finché nel centro, anche grazie all’intervento del vice questore vicario Roberto Pellicone che ha garantito di intervenire presso le autorità competenti, è ritornata la calma.

 

 

desk desk