Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Crotone/ Morte di Mariella Tamborrino, assolto il compagno

Crotone/ Morte di Mariella Tamborrino, assolto il compagno

 

La Corte d’Assise d’Appello di Catanzaro, rigettando l’appello proposto dal pubblico ministero, ha confermato la sentenza di non luogo a procedere emessa del Giudice dell’udienza preliminare presso il Tribunale di Crotone nei confronti di Michele Cavallo, accusato di omicidio volontario, sequestro di persona, lesioni volontarie e violenza privata nei confronti di Mariella Tamborrino, la giovane avvocatessa di Crotone che nel settembre 2012 volò dal quinto piano di un palazzo nel centro di Crotone rimanendo uccisa sul colpo. In un primo momento la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone aveva ipotizzato, a carico del Cavallo, il reato di istigazione al suicidio per aver indotto la Tamborrino – alla quale era legato da una relazione sentimentale – a gettarsi dal quinto piano di casa sua.
Nel corso dell’udienza preliminare il Pubblico ministero aveva poi rivisto la sua posizione, contestando all’imputato il diverso reato di omicidio volontario. Nel corso dell’udienza dinanzi alla Corte d’Assise d’Appello di Catanzaro, il Procuratore generale, al termine di una articolata requisitoria, ha concluso per il rigetto dell’appello proposto dal Pubblico ministero di Crotone, riconoscendo la assoluta correttezza della sentenza di proscioglimento da tutti i reati del primo Giudice. A distanza di ben nove anni e a seguito di una complessa udienza preliminare in primo grado in cui, su impulso della difesa del Cavallo – rappresentata in entrambi i gradi di giudizio dagli avvocati Franco Sammarco, Anna Spada e Paolo Sammarco – il Gup è dovuto intervenire più volte sollecitando il Pubblico ministero a specificare e circostanziare meglio l’imputazione di omicidio, l’estraneità di Michele Cavallo alle accuse contestate è stata confermata anche dalla Corte d’Assise d’Appello.

 

 

 

 

 

desk desk