Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Viadotto crollato: per il tratto dalla Sila al mare dal Mit arrivano 9 milioni di euro

Viadotto crollato: per il tratto dalla Sila al mare dal Mit arrivano 9 milioni di euro

 

«A seguito del nostro interessamento con specifica interrogazione a risposta in Commissione, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha liberato 9 milioni di euro per la messa in sicurezza e la riapertura entro il prossimo agosto del tratto a monte della Strada statale 177 Sila-Mare, interrotto a causa del crollo della campata centrale del viadotto Ortiano 2, avvenuto lo scorso 3 maggio e penalizzante per il territorio di Longobucco, in provincia di Cosenza». Lo affermano, in una nota, i parlamentari del Partito democratico Marco Simiani e Nicola Irto, segretario regionale dei dem calabresi.
«Il primo passo – spiegano – è compiuto. Ora ci sono le risorse finanziarie, che avevamo chiesto al ministero, per iniziare a ripristinare la viabilità sulla Statale 177, diritto sacrosanto dei cittadini e degli automobilisti. L’interrogazione del Partito democratico – continuano Simiani e Irto – ha fatto poi emergere che sono ancora in corso approfondimenti sulle cause del crollo del viadotto Ortiano 2, che ci auguriamo vengano definiti al più presto. Peraltro, sono stati avviati alcuni lavori urgenti di rafforzamento strutturale che, per quanto precisato dal ministero, dovrebbero terminare entro agosto 2023. Ancora, sono state programmate ulteriori verifiche per eventuali adeguamenti strutturali di impalcati, strutture elevate e fondazioni lungo la Statale 177. Il ministero ci ha infine assicurato – concludono i due parlamentari del Pd – che è in atto la definizione, insieme all’Anas, del cronoprogramma, con i relativi finanziamenti, di tutti gli interventi necessari sulla Statale Sila-Mare».

 

 

 

 

desk desk