Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Crolla parte del soffitto del Duomo di Catanzaro, danneggiato altare

Crolla parte del soffitto del Duomo di Catanzaro, danneggiato altare

CATANZARO. Una parte del soffitto del Duomo di Catanzaro è crollata la scorsa notte, danneggiando anche un altare sottostante. La scoperta è stata fatta oggi, all’apertura dell’imponente struttura situata nel centro storico della città. Il crollo è avvenuto in una cappella laterale ed ha creato lievi danni, riaprendo però la discussione sulla necessità di intervenire con urgenza sulla manutenzione della Cattedrale. Nei mesi scorsi l’arcivescovo della Diocesi, monsignore Vincenzo Bertolone, si era appellato alle istituzioni per sbloccare i fondi necessari per la manutenzione. “Ho chiesto al segretariato regionale di attivarsi immediatamente per predisporre un primo sopralluogo al duomo di Catanzaro e per quantificare il fabbisogno finanziario”. A dirlo è Dorina Bianchi, sottosegretario al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, che si trova a Mosca in occasione della 24th Moscow International Travel & Tourism Exhibition, la più importante fiera del turismo a Mosca. “È stato previsto e concordato con l’arcivescovo – spiega il sottosegretario – un progetto di restauro generale della cattedrale di Catanzaro per cui è stato stanziato un finanziamento di 500 mila a valere sulla prossima programmazione. Vista l’urgenza del crollo odierno, ho avuto rassicurazioni affinché il Segretariato regionale si attivi in ogni maniera possibile per reperire ulteriori fondi nell’immediato. Il Duomo di Catanzaro – conclude – è un patrimonio importantissimo per la Calabria di inestimabile valore oltre che una testimonianza viva e fervida di fede di questa città e dei suoi vescovi”.

 

desk desk