Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Imprenditore lametino suicida per la crisi, l’Ance: “Profonda inquietudine”

Imprenditore lametino suicida per la crisi, l’Ance: “Profonda inquietudine”

CATANZARO. “C’è cordoglio, dolore e profonda inquietudine davanti a questa tragedia che ci tocca come persone e come imprenditori”. Lo afferma, in una nota, il presidente di Ance Catanzaro Alessandro Caruso dopo il suicidio, a Lamezia Terme, di un imprenditore al quale era stata bloccata la linea di credito e che aveva avuto notificate alcune cartelle esattoriali. “Situazioni come questa – prosegue – sono il volto più duro di una crisi che dura da più di cinque anni e non abbiamo ancora superato. Dentro questa crisi c’è la resistenza dignitosa e la solitudine di tanti imprenditori coraggiosi e c’è il dramma reale di chi ha perso il posto di lavoro e di tanti imprenditori messi in ginocchio da difficoltà più grandi. È un dovere di tutti, nessuno escluso, associazioni di categoria, sindacati, banche, ma, soprattutto, di chi ha le maggiori responsabilità davanti al Paese, mi riferisco alle Istituzioni ed alla politica, chiedersi cosa si poteva fare e non è stato fatto ed adoperarsi in ogni modo per evitare il ripetersi di simili drammi”. “Nell’esprimere alla famiglia dell’imprenditore, ai collaboratori e a tutte le persone a lui vicine il dolore e la vicinanza mia e di tutta Ance Catanzaro – conclude Caruso – auspico, pertanto, che tragedie come questa possano rappresentare un monito per dare risposte concrete ed immediate al soffocante disagio economico-sociale, aiutando chi è in difficoltà a rompere l’isolamento, costruendo una rete solidale di sostegno, concreta e presente, per ricostruire le motivazioni e la fiducia della comunità intera”.

 

 

 

 

desk desk