Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Blitz antiracket della Polizia: 5 arresti tra Torino e Catanzaro

Blitz antiracket della Polizia: 5 arresti tra Torino e Catanzaro

TORINO. Gli agenti della squadra mobile di Torino – sezione reati contro il patrimonio – hanno eseguito 5 misure cautelari e perquisizioni a carico di altrettanti soggetti residenti tra Torino e Catanzaro responsabili di estorsione ai danni di un commerciante di Ivrea. I provvedimenti, 2 custodie cautelari in carcere e 3 obblighi di dimora, sono stati emessi dal gip di Ivrea su richiesta della Procura della Repubblica di Ivrea. Vittima dell’estorsione un imprenditore di Chivasso (Torino), titolare di un’azienda nel settore della panificazione. Tutto ha inizio nel mese di giugno del 2014 quando il suo ex socio si era di punto in bianco presentato nella sua azienda di panificazione, accompagnato da due persone di origine calabrese. Immediatamente esplicita la minaccia: ci devi dare 50.000 euro o ti spariamo alle gambe facendoti saltare in aria l’azienda. L’imprenditore ha subito denunciato quanto stava accadendo e sono così scattate le indagini della Squadra Mobile di Torino con il provvedimento di custodia cautelare per 5 persone, identificate come gli autori, a vario titolo, del reato di concorso in estorsione aggravata, residenti tra il Piemonte e la Calabria. Quattro sono state individuate, mentre una quinta è “attivamente ricercata”.

 

 

desk desk