Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Crescono, soprattutto al Sud, i Comuni in crisi: sono 470

Crescono, soprattutto al Sud, i Comuni in crisi: sono 470

Tornano a crescere le amministrazioni locali in crisi nel Belpaese: al 4 aprile scorso, infatti, erano registrano 470 comuni in stato di crisi, e soprattutto al Mezzogiorno. Le cifre sono tornate a crescere dopo la pandemia e sono state messe nere su bianco dalla Fondazione nazionale dei commercialisti, che ha elaborato i dati contenuti nelle banche dati disponibili. Tra i comuni in difficoltà 257 sono in predissesto e 213 in dissesto: per quest’ultima categoria il fenomeno interessa 13 regioni e il gradino più basso del podio è in Campania con 47 casi (22%), poi c’è la Calabria con 52 (24%) e ‘in vetta’ la Sicilia con 69 (32%). Percorrendo lo Stivale, è possibile osservare che “in alcune regioni del Nord-Ovest (Valle d’Aosta), del Nord-Est (Trentino Alto-Adige, Friuli Venezia-Giulia, Emilia-Romagna e Veneto), del Centro (Umbria) e in Sardegna non si rilevano situazioni di ‘default’, mentre l’area meridionale (Sud-Ovest) e insulare (Sicilia)” rappresentano la ‘fetta’ del Paese “che incorpora circa il 90% degli enti dissestati, molti dei quali ormai cronici”, argomentano i commercialisti. Quanto alle 257 procedure di predissesto aperte sono nella maggioranza dei casi collocate al Sud (68%), al Centro e al Nord si fermano alla percentuale del 16%; pochissime, invece, le amministrazioni in crisi nel Centro e nel Settentrione: due in Emilia-Romagna e soltanto una in Trentino Alto-Adige, Marche e Veneto. Analizzando le dimensioni dei comuni coinvolti, si scopre che “il 53% in predissesto ha una popolazione inferiore a 5.000 abitanti”, e anche in questo caso il ‘focus’ è al Sud, mentre “solamente il 2% ha oltre i 100.000 abitanti e si tratta di capoluoghi di provincia in buona parte meridionali (Alessandria, Andria, Avellino, Brindisi, Imperia, Lecce, Messina, Napoli, Palermo, Pescara, Potenza, Rieti). Lo scenario, per il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti Elbano de Nuccio, induce a ritenere “la normativa attuale inadeguata: con il disegno di legge sulla revisione delle leggi sull’ordinamento degli enti locali vanno rafforzati i controlli nei comuni sotto i 15.000 abitanti e gli strumenti per l’emersione tempestiva delle situazioni di squilibrio”, sottolinea.

 

 

 

 

desk desk