Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Camera di Commercio di Cosenza, grazie al progetto AMiCo 19 nuove imprese

Camera di Commercio di Cosenza, grazie al progetto AMiCo 19 nuove imprese

Sono diciannove le imprese sostenute dal progetto AMiCo che hanno ottenuto i finanziamenti assistititi dalle garanzie del fondo e i contributi in denaro dalla Camera di Commercio di Cosenza, per un valore complessivo di oltre 26mila euro. Il microcredito erogato dalle banche del territorio è in totale di oltre 470mila euro. Le imprese finanziate, a prevalente guida femminile, appartengono a tutti i settori produttivi, con prevalenza nel commercio, e sono dislocate in tutto il territorio provinciale. “Non possiamo che ritenerci soddisfatti – ha spiegato Katia Stancato, economista della Fondazione “E. Gorrieri” – perché in questi mesi di lavoro allo sportello attivato in Camera di Commercio, abbiamo incontrato uomini e donne con progetti e speranze per il loro futuro e per molti di loro siamo stati un concreto sostegno. Con il nostro contributo, aiutati nel loro percorso imprenditoriale, queste persone sono riuscite a trasformare una passione in un lavoro, creandosi un futuro”. Progetto AMiCo è nato con l’obiettivo di assistere piccoli imprenditori a realizzare o implementare la propria idea d’impresa, attraverso il microcredito. Si tratta di una forma di finanziamento assistito che pone al centro l’attenzione alla persona, perché tutela in primis la condizione del debitore. “Gli ottimi risultati raggiunti – ha dichiarato Klaus Algieri, presidente della Camera di Commercio di Cosenza – ci spingono a dire che rifinanzieremo il progetto e saremo a supporto delle imprese che hanno avviato il loro percorso”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk